L’età adulta porta con sè nuove sfide che possono sbilanciare l’equilibrio personale, a causa della difficoltà di integrare i propri bisogni con le richieste, a volte pressanti, del mondo esterno.

Quando le nostre aspettative vengono disattese e non tutto va come vorremmo, può capitare di sentirsi sopraffatti da sentimenti negativi ed emozioni contrastanti, che non ci permettono di godere di una vita serena.

A chi si rivolge?

A coloro che stanno attraversando momenti di difficoltà emotiva legati a importanti malattie, problemi relazionali, lutti e gravi perdite, traumi infantili/adoloscenziali, ma anche a cambiamenti significativi nella propria vita, come una promozione o la nascita di un figlio, che possono rappresentare comunque eventi emotivamente destabilizzanti.

Obiettivi

  • Accoglienza dell’individuo nel suo momento di malessere
  • Consulenza psicologica per approfondire i motivi della sofferenza.
  • Percorso di sostegno psicologico per far emergere emozioni, pensieri e preoccupazioni nell’ottica del raggiungimento del pieno benessere personale.
  • Sostegno psicologico e psicoterapia individuale di breve, medio o lungo termine per intervenire tempestivamente sulle difficoltà.

Come si svolge?

Dopo il contatto telefonico vengono svolti tre o quattro colloqui di consulenza psicologica al termine dei quali viene fatta una restituzione e insieme si stabilisce un progetto terapeutico in base alla necessità.

Aree di intervento

  • ansia e attacchi di panico
  • fobie
  • stato di stress (lavorativo, familiare, sociale)
  • depressione
  • lutti
  • maltrattamenti e/o aggressioni
  • disturbi psicosomatici
  • difficoltà relazionali
  • problematiche genitoriali
  • dipendenze (alcol, droga, gioco d’azzardo, sesso)
  • problematiche sessuali
  • problematiche legate all’identità di genere

 

Richiedi informazioni senza impegno

Leave this field blank